Nico Roccamo si accompagna alla Smoke nel 2010, di rientro in Italia dopo 6 mesi trascorsi a Londra.
«L’ingaggio con Chiara era nell’aria e quando cantò “L’uomo che amava le donne” al suo primo Sanremo fu per me una grande emozione. Seguì il “Sempre Lontano Tour” che inevitabilmente porta alla mia mente tanti ricordi in più di 100 concerti: tanta energia ma soprattutto tanta musica e tante risate».
Successivamente a questo infinito girovagare per l’Italia (a cui si aggiungeranno le tappe spagnole di Madrid e Cartagena e quella indimenticabile a Londra) Nico si trasferisce a Parigi per lavoro. Nel mentre Nina Zilli partecipa al suo secondo festival con la canzone “Per Sempre”. A fronte di un’amicizia ormai consolidata l’emozione di rivederla all’ariston era ancora più forte. Emozione ed eccitazione per un altro anno da incorniciare con “L’amore è femmina Tour” che ha visto registrare sold-out in tutte le tappe italiane. La gioia di Nico è stata percepibile anche in questi giorni sanremesi «… anche quest’anno siamo stati tutti davanti al televisore a tifare per Chiara, con il cuore in gola e la consapevolezza che in ogni caso, per noi, è stata Lei la vincitrice!!! E sarà un onore accompagnarla nel nuovo tour che partirà a breve.»
![]() |
Nico Roccamo |
Nico è un musicista molto attivo, negli “intervalli” da protagonista con la Zilli ha collaborato anche in altri progetti che lui ama definire la “family” tra cui Giuliano Palma (come per il Maestro Zaghi anche lui è andato a zonzo per il paese intero e ha partecipato a Zelig), Piero Dread, Lion D., Raymond Wright (musicista nato in Jamaica la cui voce è stata anche paragonata a quella del grande Barry White. Mi permetto di segnalare un disco che lo rappresenta in tutta la sua carriera: Point Black) e continuando con Sun Sooley, Black Movement, Good Vibe Styla, Esa el Funky Prez e molti altri ancora tra cui ci piace segnalare un gruppo a cui siamo molto affezionati … LA SCIMMIA.
Insomma, una vita sempre in musica quella di Nico che per non farsi mancare nulla da quest’anno insegna batteria nelle scuole a 25 piccoli “picchiatori”.
Mr Roccamo si congeda a me con un pensiero che lo inorgoglisce immensamente: «Finalmente posso dire di aver suonato in un disco di Nina Zilli. Infatti nel cd Frasi&Fumo la track n. 11 “Se bruciasse la città” è interamente suonata dalla Smoke.»
E l’ultimo è per noi tutti «Ciao arZilli, grazie del supporto che non ci fate mai mancare. Vi voglio bene, a prestissimo»
Stay tunend
a.
Carissimo Maestro Nico Roccamo posso dire che per me sei come un fratello anche se sono una persona aggiunta alla tua famiglia dire di essere orgoglioso di quello che stai diventando è poco quindi tutta la mia stima per quello che fai e continui a fare.
RispondiEliminaQuindi i miei super complimenti a te grandissimo Artista.
E i più cordiali saluti da Wiesbaden Germany a te a una Super Nina Zilli e tutta la meravigliosa Band