mercoledì 15 febbraio 2012

"L'amore è femmina" - new album

Nuove melodie, ritmi R&B, nuove storie da raccontare tutto mischiato alla voce di Nina Zilli che si presenta più matura, come se il "sempre lontano" tour che si è lasciata alle spalle fosse il primo gradino di una scalinata molto alta che la porterà alle vette.

Appena uscito e noi lo abbiamo giá ascoltato, goduto, studiato, analizzato, riconoscendo in ogni canzone una parte di noi, il nuovo album: "L'amore è femmina

Ieri sera alla prima di Sanremo 2012 un trionfo per lei e noi ci siamo emozionati sia per la canzone, per il testo, la melodia, per la sua interpretazione magistrale, ma anche perchè abbiamo captato la sua emozione che ci ha fatto vibrare.

Il nuovo album inizia con le parole "vedi come passa il tempo.." della track 1 dal titolo "per le strade" in cui è come se facessimo una passeggiata con la nostra Nina che va "per le strade tra la gente, perdersi e tornare, abbracciarsi, allontanarsi e poi dimenticare" come lungo la via della vita che ognuno di noi conduce; 

si passa alla bellissima "per sempre" presentata a Sanremo 2012 ancora in corso in cui "l'orgoglio in amore è un limite che sazia solo per un istante" e quindi che "questa volta sia per sempre";

e mentre abbiamo prima ascoltato toni più struggenti e infinitamente romantici, passiamo adesso alla passione grintosa di Nina in "una notte" in cui i pensieri e i quesiti che ci tormentano riguardo un sentimento forte vengono espressi in questa canzone.. "ho provato e riprovato quante volte nella notte ho preso fiato.. non ti voglio.. poi ti penso.. nella notte diventi il mio tormento.. ma quella cosa che sembrava amore mi fa male da impazzire";

"se mi sfiori come un piano.. sei sole e pioggia tu.. giochi con il tasto nero.. sei la nota che fa blues" citazione tratta da "l'inverno all'improvviso" in cui l'amore di una vita arriva senza che noi possiamo accorgercene; questa canzone è ritmata, romantica, da immaginare in un video in bianco e nero anni '60; in una parola è davvero bella e da dedicare alla persona di cui si è follemente innamorati;

cos è la felicità per voi? per Nina Zilli "la felicità" è la track 5 ed "è il mio gioiello per te, il mio stipendio", quindi non abbiamo bisogno di qualcosa di materiale per essere felice, non bisogna massificarsi o essere qualunquisti, bisogna solo essere se stessi e lasciarsi trasportare dalle nostre attitudini e dai nostri sentimenti;

arrivati alla track 6 si comprende il titolo di quest'album dall'omonima canzone "l'amore è femmina" ed io da maschio mi inchino davanti a voi Femmine e davanti a Nina, perché la vera Femmina "se non riceve non si dà";

"piangono le viole" è una canzone fresca, dalle parole primaverili (il titolo non è un caso) in cui Nina vorrebbe delle scuse da qualcuno che ha giocato con i suoi sentimenti; "senza di te voglio volare.. senza di te perderò le mie paure";

si passa ad una seconda parte dell'album più malinconica e nostalgica e questi sentimenti vengono espressi dalla canzone "non qui" in cui si dice "non puoi più stare qui, non ce la faccio più" e si esprime un rancore forte e si avverte molta delusione;

"la casa sull'albero" racconta la vita di un italiano medio che vive nella zona industriale, che ha venti giorni di ferie l'anno, che ha un lavoro che va bene ma che non porta un granché e che è condannato a fare la spesa in un centro commerciale fuori città e la casa sull'albero in tutto ciò rappresenta quel momento in cui ognuno di noi può sognare e dedicarsi a se stesso, come si faceva da bambini quando ci si voleva isolare dagli adulti. Chi non si rispecchierebbe in questa canzone?;

"Lei era bella come vuoi che non potevi guardarla un secondo di più" così viene detto nella canzone "Anna" in cui si racconta una storia d'amore andata male;

"un'altra estate" inizia così: "romantico quel bacio imprevisto ad alto tasso alcolico..le luci lontane di feste affollate, l'odore del mare d'agosto.." e quindi si avverte che mentre la mano sinistra è messa dalla stessa Nina (mancina), la destra è quella di Carmen Consoli (inconfondibile); è inutile dire che probabilmente di tratta della nostra canzone della prossima estate;

La 12esima ed ultima track è "lasciatemi dormire" in cui dopo una storia d'amore finita "sola resto qui, tra i lividi e la polvere.. non risponderò.. lasciatemi dormire ancora un po' " e a prescindere dal significato della canzone che esprime la liberazione da una storia d'amor a che evidentemente non andava più bene, la frase "lasciatemi dormire ancora un po' " sembra banale ma è una delle mie frasi preferite dell'album. 

Quest'album è intenso, innovativo melodicamente, con nuove storie, nuovi colori musicali e la voce calda della nostra Nina ci fa già sentire che quest'inverno si avvia verso la conclusione e le sue note ci accompagneranno nella prossima stagione. 

Le prime date del tour saranno ad aprile e verranno pubblicate qui sul blog del fan club e noi ci saremo!

Qual è la vostra canzone preferita? Fatecelo sapere!

Volete sapere la mia preferita? "l'amore all'improvviso", bella, romantica e che dedico ad una persona speciale; la sto ascoltando in continuazione! adesso voglio sapere la vostra preferita!






stay soul

M



7 commenti:

  1. canzone preferita in assoluto: "una notte".

    RispondiElimina
  2. La mia canzone preferita di questo album? O mamma!! Ritrovo un po' della mia vita in quasi tutte le canzoni (come penso sia per ognuno di voi), ma sicuramente hanno pianto le viole per me! "Dimmi perchè giochi con i miei sogni? Cos'è che cerchi ma non c'è?...senza di te voglio volare, senza di te perderò le mie paure" e, per mia fortuna, "invece di morire ho imparato a reeeeeespìrare". Ma "ORA ho cancellato tutto non ho più domande niente da aspettare, vita misteriosa e incerta non ti chiedo niente, solamente andare..per le strade tra la gente perdersi e cercare, abbracciarsi e allontanarsi e poi dimenticare". Adesso vi chiedo solo: "lasciatemi dormire ancora un po'" così potrò sognare un "bacio imprevisto e romantico" di un'altra estate che dovrà venire. Arzillissima <3

    RispondiElimina
  3. una notte per sempre, anna un'altra estate... le mie preferite a primo ascolto

    RispondiElimina
  4. "Una notte", "L'amore e femmina" e "Anna" di avere ritmi squisiti e "viola Piangono tu" per essere la pausa perfetta!

    Saluti da Messico!

    RispondiElimina
  5. Impossibile scegliere...ognuna ti regala un'emozione diversa! ma "una notte" ha un potere evocativo incredibile....mi lascia senza fiato!! uno dei migliori album che abbia mai ascoltato...bello bello bellooooo :-)

    RispondiElimina
  6. La mia preferita è per le strade, ma mi piace molto anche piangono le viole. Volevo chiederai una cosa: ma nel brano un'altra estate Carmen Consoli ha solo aiutato a scrivere il testo o canta con Nina?

    RispondiElimina

Post più popolari