lunedì 28 maggio 2012

Unbelievable... Nina Zilli non vince l'Eurovision Song Contest 2012, ma conquista il pubblico!


Sabato 26 maggio 2012 RAI2 ha trasmesso l' Eurovision Song Contest, il festival della canzone europea a cui ha partecipato la nostra Queen Nina Zilli.

Baku, Arzebaijan, ha ospitato la manifestazione. Alle 21, tutti incollati davanti alla tv, ha avuto inizio lo spettacolo.

Nina Zilli si è esibita come decima. La canzone che ha cantato è stata "Out of love", la versione inglese de "L'amore è femmina", titolo, tra le altre cose, del suo ultimo disco uscito a febbraio 2012. 

La sua performance ha strabiliato il pubblico, italiano e non solo (ne sono riprova i commenti sulle nostra pagine di twitter e facebook). Nessun effetto speciale, a differenza di altri artisti che hanno ricorso a fiamme alte 2 metri, piuttosto che al vento, o ad improbabili docce sexy sul palco. La Queen si è "limitata"" ad avere tre coristi, (bravissimi e fighissimi), portando in scena solo ed esclusivamente il suo talento.

Il vestito argentato firmato Vivienne Westwood, le scarpe rosse ed il rossetto rosso, hanno dato quel tocco di classe e di stile che contraddistinguono Nina Zilli.

Con la speranza di vederla sul podio, abbiamo dovuto assistere a delle votazioni che hanno dato come vincente la svederese Loreen, al secondo posto sono arrivate le nonnine russe Buranovskiye, e al terzo il serbo Zeljko Joksimovic. Nina Zilli si è classificata nona. E pensare che fino al giorno prima tutti la davano per vincente.

Ciò nonostante non esageriamo nel credere che la sua esibizione sia stata la migliore: il suo carisma, la sua eleganza, il suo stile pongono Nina Zilli sempre su un gradino più alto rispetto agli altri.

Forse l'Europa non è ancora pronta ad accoglierla?

Ecco il saluto rivolto a noi su twitter con la maNIna portafortuna




Ecco il video e le foto della performance della finale di Baku:







stay soul

Cri

5 commenti:

  1. Nina ha riempito il palco e gli schermi con il suo carisma.
    Non escludo che dietro il nono posto ci sia lo zampino della Rai, terrorizzata dal dover organizzare l'evento il prossimo anno. Non mi spiego, altrimenti, i 7 punti di San Marino e lo 0 della Turchia, terra dove la nostra Nina è già una diva.
    In ogni caso, Nina è la degna rappresentante della musica italiana di qualità all'Eurovision, nel solco tracciato da Battiato, Modugno, Martini, Ruggeri e tanti altri che hanno fatto la storia della musica.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Concordissimo! C'è lo zampino della Rai o politico addirittura. Insomma un po' la stessa storia accaduta alla cantante spagnola.
      L'esibizione è stata grandiosa!!! senza bisogno di grandi effetti scenici, né urla né esagerazioni. Per me bellissima!

      Elimina
  2. Confermo anche io... temo ci sia stato lo zampino della Rai. San Marino (di proprietà Rai x il 50%), Malta (con TVM ha accordi commerciali) e Albania (la cui tv è l'unica che compra all'estero Sanremo) ci avrebbero tutti dato 12 sicuri! Eravamo chiaramente da top-five ;)

    RispondiElimina
  3. Precisando ke non mi considero fan di Nina e quindi non sono di parte e ke ciò ke sto x dire lo dico molto sinceramente, mi sento di ringraziare Nina per l'ottima figura ke ci ha fatto fare all'ESC quest'anno. Lo dico non solo x le ottime doti artistiche ke ha mostrato sul palco (su cui non avevo dubbi già da prima), ma anke xké, da italiano ke sa bene come il suo paese è spesso visto all'estero, mi sono sentito onorato di essere rappresentato in Europa da una ragazza così preparata e con così tante qualità.
    Mi spiego: grazie a Youtube, ho seguito varie interviste fattele dai più disparati siti web e fanclub esteri dell'ESC, oltre ke le conferenze stampa dell'ESC stesso, e devo dire ke Nina vi ha sempre risposto mostrando diverse qualità, tra cui soprattutto simpatia, passione per il suo lavoro ed umiltà, ed una cultura musicale davvero notevole, in particolare riguardo al suo genere. Seguendo anke interviste e conferenze di altri partecipanti, risulta chiaro come Nina a confronto fosse ben più preparata, da ottima interprete di musica di qualità (è chiaro già considerando il livello di qualità delle domande postele, come se i giornalisti si rendessero conto di aver a ke fare con qualcuno di musicalmente molto più valido). Molti commenti esteri su Youtube e vari blog riguardavano il discorso della buona qualità della sua musica...insomma, ne parlerei x ore.
    Onestamente, non me lo aspettavo e sono molto contento ke tramite Nina l'Italia abbia potuto dimostrare di essere fatta anke da persone così belle (non solo esteticamente :D) e di avere un'eccellenza artistica, troppo spesso passata in secondo piano anke x colpa nostra. Mi spiace invece x le assurde critike fattele sulla questione "copia": gratuite e da veri ignoranti. Grazie Nina! (scusate la lunghezza del commento sul vostro blog, ma a qualke parte lo dovevo fare! :) )

    Un saluto a tutti voi Arzilli! Carlo da Salerno

    RispondiElimina

Post più popolari