Auditorium di Roma, sabato 9 maggio 2015, #ecchettelodicoaffà...
La nostra Chiara è tornata insieme alla Smoke Orchestra in
uno spettacolo di note, emozioni e luci che ha incantato la Capitale per una
notte. Provo a svelare e a raccontarvi tutto il concerto, Setlist compresa!
Con le atmosfere di Cirronembi siamo già incantati perchè
nel live scopri un altro mondo fatto di suoni ed arrangiamenti, anche se magari
sei in galleria e osservi ed ascolti tutto dall'alto. Stare fermi per chi è
abituato ai live di Nina Zilli è una sofferenza perchè se sai a memoria
Frasi&Fumo già dal secondo giorno in cui l'album era in vendita... non puoi
non cantare insieme a Lei!
Ecco, la parola chiave di quasi tutto il suo concerto è
stata "contenersi" perchè siamo in un contesto formale come quello
dell'Auditorium, perchè non puoi saltare, perchè per il fan è come sentirsi
legati davanti al canto delle Sirene... insomma... una tortura!
L'ho già detto ma
dall'alto è bellissimo il gioco di luci che riempie l'Auditorium, ma un conto è
scriverlo o vederlo nelle varie gallery fotografiche, un altro viverlo.
![]() |
www.lucacarlino.com |
Siamo ormai nel vivo del concerto e Chiara ci fa ascoltare
Frasi&Fumo, Luna Spenta e Sola che
contagia anche quei pochi superstiti che fin'ora erano restati tranquilli sul
proprio posto a reprimere quella sensazione di doversi contenere. Eppure questa era solo
una piccola anteprima perchè la nostra sadica Nina Zilli procrastina la nostra
sofferenza con 50mila e L'Inferno. E puoi tu, "arzillo medio", non
andare in estasi? Con Dicembre si placano un po' i toni, ma poi arriva Tra il divano e le nuvole che contagia con il suo ritmo particolare. E come in ogni
suo spettacolo, Chiara dedica a tutte le donne Penelope per poi cantare Se bruciasse la città.
Con un breve intervallo riempito da un cartone animato
vintage come "La Linea", Chiara e la Smoke Orchestra tornano, questa
volta con un elemento in più: il violoncello. Pazzesca la versione riarrangiata
di Per le strade, poi torna indietro di un album con Tutto Bene e ancora avanti
con Per Sempre.
![]() |
www.lucacarlino.com |
Già dal pomeriggio fra i fan più accaniti girava voce che
durante la serata ci sarebbe stato un ospite a sorpresa e si dà il via al
toto-nomi... chi sarà mai? J-Ax? Massimo Ranieri? Neffa? E invece no, sulle note
di Buonasera Signorina spunta Frank Matano che, nonostante la sua poca confidenza
con un palcoscenico di quel tipo ci piace e ci diverte nel suo duetto... e vince
un Golden Buzz da parte di tutti noi. Con Lasciatemi Dormire torniamo nel mood del nuovo album per
poi ascoltare L'amore verrà, #RLL, Lei dice e L'uomo che amava le donne. Riuscire
a contenersi è difficile anche per la nostra Nina Zilli che, per un paio di
volte abbandona il palcoscenico per cantare e passeggiare direttamente in
platea. Eh già, l'Auditorium ti da tantissimo in termini di acustica, di
atmosfere, di qualità, di cura dello spettacolo, ma lo scambio di energie fra
pubblico e cantante è qualcosa che è nell'aria, una bomba che non può che non
essere innescata dopo L'amore è femmina, quando finalmente Chiara diventa
incontenibile e chiede di scatenarci per il pezzo finale, You shook me all night long. E come fai a restare in galleria? Con un bel #ciaone alla romana
maniera, corro giù al piano inferiore per catapultarmi in platea a pochi metri
da lei e dagli altri Arzilli che... a differenza mia, non hanno preso il biglietto
due settimane fa e, come si dice in questi casi "chi tardi arriva va in
galleria!"
Breve ma intenso perchè la gioia, la festa, le energie
positive sono tutte concentrate là, in quei pochi minuti in cui tutti
dimentichiamo di essere all'Auditorium, mentre nel frattempo Nina Zilli e la
Smoke Orchestra ci salutano con un balletto sulle note di Testa Spalla di Don
Lurio.
Chiara ci rivediamo questa estate, quando però non ci
basteranno solo pochi minuti di "ricreazione" a fine concerto.
Claudia
Crediti fotografici di Luca Carlino
Claudia
Crediti fotografici di Luca Carlino
Nessun commento:
Posta un commento