martedì 13 marzo 2012

"L'amore è femmina" è la canzone per L'Eurovision Song Contest 2012

Nella serata conclusiva del Festival di Sanremo 2012, Gianni Morandi ha annunciato che Nina Zilli sarebbe stata la rappresentante italiana per l'Eurovision Song Contest 2012 e si vociferava che proprio la canzone sanremese "Per sempre" sarebbe stata proposta per la gara europea. 

Nella scelta rientravano altre due canzoni oltre "Per sempre": "Per le strade" e "L'amore è femmina". 

L'ultima di queste, "L'amore è femmina", la track 6 del nuovo album dall'omonimo titolo, è la canzone più ritmata e il velato soul di sottofondo è abbinato ad una melodia più rock e tutta la femminilità di Nina si manifesta nella sua voce. 

Bella, da ballare, da dedicare a tutte le Femmine con la "F" maiuscola, è probabilmente la canzone più adatta da portare in questo contest; verrà cantata in lingua inglese ma con alcune pezzi in italiano in quanto Nina rappresenterà il nostro paese. 

Speriamo di poterla ascoltare per la prima volta live durante una delle due ultime puntate di "Panariello non esiste" ma intanto nella nostra testa non fa altro che emergere la frase "se non riceve non si da..tic tac..

L'Eurovision Song Contest 2012 si terrà a Baku, Azerbaijan, a fine maggio.


stay soul 


9 commenti:

  1. AMEN. Tra le canzoni proposte era quella più adatta secondo me soprattutto perché c'è TANTA NINA in quella canzone!
    Ora non ci resta altro che dire: Spacca tutto a suon di #BoomBoomBoom. #LovvaLovva

    RispondiElimina
  2. anche per me forse è la canzone più adatta per un pubblico così vasto .... anche molto trascinante

    mi chiedo solo se sarà in italiano (spero) o inglese

    RispondiElimina
  3. sn contentissimo. gia mi domandandai xk nn la portò a sanremooooooo :D

    RispondiElimina
  4. pensandoci bene? una furbata non da poco! Indipendentemente da come andrà Nina si sarà fatta conoscere in Europa con 2 canzoni del nuovo album! ...2 canzoni di gran classe... secondo me assolutamente alla pari per possibilità
    Della serie: comunque vada sarà un successo!

    RispondiElimina
  5. La canzone in sè mi piace, ma è l'ultima che vorrei all'Eurovision.
    Qui di italiano c'è solo la voce di Nina, tutto il resto è stato fatto da un gruppo di autori svedesi. Metterla a rappresentare l'Italia in una competizione internazionale è una farsa.

    RispondiElimina
  6. Inizialmente questa decisione mi aveva spiazzato un po' ma riflettendoci penso che sia la canzone più azzeccata, molto alla Nina. Finalmente una cantante italiana che si presenta con una canzone non "strappamutande"e un po' più movimentataaa!!! In inglese questo brano sarà una bomba!!! Go Nina Go!!! ;)

    RispondiElimina
  7. Mi sono innamorato di Nina con Per Sempre a Sanremo; penso che la canzone metta bene in risalto le sue qualita' canore, la sua bellezza, la sua presenza scenica e anche la sua ironia..pero'..effettivamente per l'Eurofestival meglio la seconda che e' sicuramente di gusto piu' internazionale e puo' acchiappare anche i piu' giovani e lanciare Nina in europa

    RispondiElimina
  8. l'anno scorso c'era gualazzi che mi pare fece una versione mista della sua canzone di sanremo... PER "l'amore è femmina" potrebbe fare un ritornello finale in inglese in chiusura magari... sicuramente è la canzone che più rappresenta nina insieme a "un'altra estate" da questo nuovo album... con "per sempre" (per quanto bellissima!) sembrava che il soul fosse sparito dalle sue corde...!

    RispondiElimina
  9. Bellissima la canzone,mi è piacuta al primo ascolto,anche lei visto che non la conoscevo...
    Concetta...

    RispondiElimina

Post più popolari