![]() |
3 giugno 2012: prima data estiva de "l'amore è femmina tour" al "PiossascoJazzFestival" |
Con l'inizio del tour estivo da Piossasco (Torino) abbiamo colto l'occasione per fare qualche domanda alla nostra Queen. Nove domande più una e nove risposte più una ... Grazie mille Nina.
1) l'amore è femmina tour: la gente è pazza di te, cos'è successo?
non saprei, per fortuna però! è dal sempre lontano tour che le cose sono cambiate. il live è la dimensione che amo di più, mi piaceva cantare anche senza spie, in palchi sgangherati di festival underground, quando si andava in giro con un furgone scassato, degli anni 70. figurati oggi quanto mi diverto! il grazie va sempre a chi ama ascoltare la musica dal vivo, è la gente che fa la differenza, io sono sempre la stessa.
2) da quando è uscito il tuo ultimo cd, chi ti ha fatto il complimento più bello?
un cantautore che però non vorrei citare.
3) il concerto che non rifaresti mai per nessuna ragione? ce ne sarà uno?!?!? ....
li rifarei tutti, uno dopo l'altro, partendo dal primo. ogni concerto ha un suo flow, anche quelli davanti a 3 persone valgono, anzi, sono proprio quelli che ti fanno crescere. cantare davanti ad un mare di gente è facile, cantare davanti a pochi, che sicuramente non ti conoscono, tempra parecchio.
4) quando hai iniziato ad essere “nina zilli”, hai mai pensato che un giorno avresti avuto un fan club tutto per te?
4) quando hai iniziato ad essere “nina zilli”, hai mai pensato che un giorno avresti avuto un fan club tutto per te?
ovviamente no, è una cosa spaziale! quando penso all'amore che ho, per esempio, nei confronti di otis redding e poi penso agli arzilli e al concetto di fansclub, rimango sempre incredula. grazie ragazzi! lovalova!
5) hai sempre detto che le tue canzoni sono in parte (o totalmente) autobiografiche.
“non qui”: com’è nata questa canzone... è parte del tuo passato?
è nata al pianoforte, di notte ed è parte del mio passato ovviamente. recentemente mi hanno chiesto se ho perdonato questo "lui", «certo» è stata la risposta. perchè ad un certo punto tutto passa e si diventa amici. non mi piace lasciare e dimenticare, in fondo le cose condivise in due sono le più belle e ci sono persone che non si possono perdere per strada.
6) hai mai pensato di portare dei coristi in tour con te?
5) hai sempre detto che le tue canzoni sono in parte (o totalmente) autobiografiche.
“non qui”: com’è nata questa canzone... è parte del tuo passato?
è nata al pianoforte, di notte ed è parte del mio passato ovviamente. recentemente mi hanno chiesto se ho perdonato questo "lui", «certo» è stata la risposta. perchè ad un certo punto tutto passa e si diventa amici. non mi piace lasciare e dimenticare, in fondo le cose condivise in due sono le più belle e ci sono persone che non si possono perdere per strada.
6) hai mai pensato di portare dei coristi in tour con te?
per ora mi accontento dei cori dei miei musicisti e delle sequenze della mia voce. mi piacerebbe tanto, così come mi piacerebbe avere anche un bel quartetto d'archi sul palco!
7) viviamo in un paese che ha sempre bisogno di trovare paragoni: vedi il tuo caso con amy winehouse, mina & co....
7) viviamo in un paese che ha sempre bisogno di trovare paragoni: vedi il tuo caso con amy winehouse, mina & co....
se uno si ferma in superficie ha bisogno d'etichettare tutto, se invece ti piace andare in profondità, sai già che non è vero. basta guardare il mio passato per capire chi sono e da dove vengo. canto e scrivo da quando avevo 11 anni, sono io a modo mio, con tutte le influenze e le esperienze che ho vissuto sulla mia pelle. credo che il paragone con mina sia esagerato e quello con la winehouse sia dovuto al fatto che siamo due soul girl...beh, lei lo era. ed è grazie a lei che il soul è rinato a livello mondiale e ha dato voce a chi, come me, lo cantava al di fuori del mainstream.
8) inciderai mai un album completamente in inglese ispirandoti alle grandi del soul?
- domanda di matte farina -
mi piacerebbe tanto, chissà.
9) pensi che la tua musica ti ponga dei limiti o credi che possa renderti versatile per comporre anche in altri generi?
- domanda di barbara ann -
la musica non ha limiti. è un grande flusso, non è mai una cosa sola. da quando ho iniziato ad oggi ho surfato e mescolato i generi tra loro. 'l'amore è femmina' non è etichettabile come soul, pop o qualsiasi altra cosa che ti venga in mente. c'è di tutto, dalla cassa in 4, alle chitarre distorte dei clash o i flauti dei beatles. ghettizzare la musica dovrebbe essere un reato!
+ una) Perché non ho abbastanza culo da aprire il portone di casa e trovarmi davanti te?
- domanda di giuseppe chiodo -
ritenta, sarai più fortunato! ;)
ritenta, sarai più fortunato! ;)
![]() |